Skip to content
Menu
Azione Cattolica
  • Home
  • Chi Siamo
    • Info & Contatti
  • Documenti
  • Anno Associativo
    • Manifesti 2020 – 2021
    • Programma 2020 – 2021
  • Vita di AC
    • ACR
    • Giovani
    • Adulti
    • MSAC
    • MLAC
    • Assistenti
  • AVE
  • Video
Azione Cattolica

Cuori in cammino verso Maria

Posted on Giugno 9, 2020

Il pellegrinaggio “virtuale” a Pompei nell’ultimo sabato di maggio

Come di consueto, ogni anno nell’ultimo sabato di maggio, ha luogo il pellegrinaggio a piedi a Pompei promosso e organizzato dall’Azione Cattolica diocesana, insieme alla Chiesa di Napoli e alla Prelatura di Pompei. Quest’anno, però, la pandemia da Covid 19 ha richiesto una nuova forma a questo appuntamento, e lo scorso sabato 30 maggio il pellegrinaggio si è tenuto ugualmente in una veste diversa e creativa per alimentare una storia che continua da 50 anni, tappa significativa e atto di forte devozione così sentito da tutto il popolo napoletano e non solo, e che non poteva mancare proprio nell’anno in cui l’AC di Napoli celebra 150 anni di vita associativa. Un pellegrinaggio virtuale che grazie alle rete ha permesso a tanti di partecipare custodendo la vita e la salute di ogni persona. La pagina Facebook, il canale YouTube dell’Ac di Napoli e l’emittente televisiva Canale 21 sono stati i mezzi di comunicazione che hanno permesso di mettere in rete l’amore e l’affidamento a Maria, così come richiamato nello slogan scelto per quest’anno ACcanto a Te Maria, mettiamo in rete l’amore per abitare ogni spazio. Una modalità nuova per vivere questo cammino, ma senza alterarne la classica struttura che accompagna tradizionalmente i pellegrini al Santuario della Beata Vergine Maria di Pompei. Alle 16:00 partenza spirituale dalla Basilica del Carmine Maggiore dove don Giuseppe Rinaldi, Assistente diocesano unitario dell’Ac, insieme al parroco don Luciano Di Cerbo, hanno animato la preghiera insieme ad alcuni giovani e adulti intervenuti. A seguire, sulla pagina Facebook e canale Youtube dell’Ac di Napoli, si sono susseguiti tre momenti di riflessione e preghiera animati dalle parrocchie della diocesi che hanno fatto giungere preghiere e testimonianze. Tra i momenti, alle 17:30 ci si è uniti alla preghiera del Rosario con Papa Francesco. Alle 21:00 centro del pellegrinaggio è diventato il santuario di Pompei. Nel piazzale Giovanni XXIII l’Arcivescovo prelato di Pompei, S.E. Mons. Tommaso Caputo, ha guidato la preghiera del Santo Rosario. A conclusione di questo pellegrinaggio speciale poi la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Napoli, S.E. Cardinale Crescenzio Sepe che ha rivolto ai fedeli in piazza e a tutti quelli a casa parole cariche di affetto e di speranza: “Alla vigilia della Pentecoste, come quella sera anche noi siamo riuniti qui a Pompei come nel Cenacolo insieme a Maria, un po’ impauriti. Ma anche stasera lo Spirito viene ed effonde nei nostri cuori la sua pace la sua forza il suo coraggio e la presenza di Maria ci dice che Lui è in mezzo a noi. Al termine di questo pellegrinaggio intenso di fede e di speranza, come gli apostoli vogliamo essere concordi e assidui nella preghiera insieme con Maria. Lei ha sempre gli occhi rivolti su di noi, occhi pieni di misericordia, occhi che ci liberano da ogni male”. Ad animare il piazzale, la presenza di giovani e adulti dell’Ac di Napoli e di Pompei e altri pochi fedeli, nel pieno rispetto delle norme vigenti. Con la supplica alla Vergine del Rosario di Pompei, i presenti hanno affidato le gioie e le speranze, le paure e le preoccupazioni di questo tempo, certi che Maria, come la più tenera delle mamme, non fa mancare ai suoi figli la sua protezione. E, come ha sottolineato la presidente dell’Ac di Napoli, Maria Rosaria Soldi, nel suo saluto all’inizio della celebrazione eucaristica – questa notte non è più notte davanti a Te, il buio come luce risplende. E stasera la luce torna a risplendere in questo luogo, da sempre culla della fede di un popolo che ha scelto di esserci, ha scelto di mantenere fermi i piedi, ma non i cuori. Infatti, questo tempo di mancanze offre, comunque, occasioni per abitare con audace creatività ogni spazio e mettere in rete l’amore rendendo tempo favorevole anche questa pandemia. Mesi nuovi, insoliti, straordinari che hanno dato vita a tanti modi alternativi di vivere la fede ed essere Chiesa, cercando di abitare queste difficoltà e provando ad iniziare processi di Speranza: in questa scia luminosa si è inserita l’Ac di Napoli con quella fedeltà creativa che la caratterizza da sempre.

Chiara Romano, Consigliere diocesano

Condividi su

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  

Collegamenti

Azione Cattolica Italiana

Casa Editrice AVE

___________________

 

Chiesa di Napoli

CEI | Chiesa Cattolica Italiana

Conf. Episcopale Campana

Santa Sede | Vaticano

___________________

 

MEIC | Impegno Culturale

MIEAC | Impegno Educativo

Fuci

 

CENTRO DIOCESANO Napoli

Azione Cattolica Diocesi di Napoli

Via dei Tribunali, 282
80138  Napoli
Tel.: 081­­­ 454808

Giorni di apertura
Martedì e Venerdì (dalle 17:30 alle 19:30)

Segreteria Diocesana: segreteria@azionecattolicanapoli.it Webmaster: webmaster@azionecattolicanapoli.it

Indicazioni Google Maps

Seguici su:

Azione Cattolica di Napoli

©2021 Azione Cattolica | Powered by WordPress and Superb Themes!
Su questo sito usiamo i cookies per migliorare la tua navigazione. Per avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookies, clicca su Impostazioni Cookies. Impostazioni Cookies Accetta
Privacy & Cookies Policy

Cookie Policy di Azione Cattolica Italiana

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento .
Necessario
Sempre attivato

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Inoltre, questo Sito Web, utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.