Skip to content
Menu
Azione Cattolica
  • Home
  • Chi Siamo
    • Info & Contatti
  • Documenti
  • Anno Associativo
    • Manifesti 2020 – 2021
    • Programma 2020 – 2021
  • Vita di AC
    • ACR
    • Giovani
    • Adulti
    • MSAC
    • MLAC
    • Assistenti
  • AVE
  • Video
Azione Cattolica

Tempo di RitrovArCi – La Gioia dell’Incontro: “in Campo” con gli Adulti

Posted on Giugno 15, 2020Giugno 15, 2020

L’Azione Cattolica “in Campo” con gli Adulti

L’incontro con il viandante di Emmaus rilancia il nostro percorso di vita, instrada il cammino di ogni credente verso la riscoperta della propria esistenza, con uno slancio verso il futuro che supera la tristezza e la delusione del passato: è questo il tema principale che ha accompagnato il campo formativo con il quale l’Azione Cattolica di Napoli ha lanciato una nuova sfida educativa rivolta a giovani-adulti (25/30 anni) ed adulti (dai 30 anni in su). “Tempo di ritrovArCi, la gioia dell’incontro”, questo il titolo che ha guidato oltre cento partecipanti nel weekend 6/7 giugno, attraverso un’esperienza che, seppure via web per rispetto delle normative vigenti, non ha per nulla sminuito il valore aggregativo ed educativo insito in ogni proposta formativa, in particolare quella di un campo, rappresentando, anzi, una vera e propria conquista per tanti adulti non avvezzi alle tecnologie moderne. In sintonia con la proposta formativa annuale, incentrata sul “Tempo” nelle sue molteplici sfaccettature, gli adulti, hanno riflettuto durante il periodo di quarantena sul “tempo dell’imprevisto” per poi, dopo il “tempo dell’attesa”, gustare il ritrovarsi insieme, assaporando la “gioia dell’incontro” che si fa segno di ri-partenza, proprio come è avvenuto per i discepoli di Emmaus. I partecipanti al campo divengono, così, destinatari di un messaggio che appare quanto mai calzante con il tempo di prova vissuto, e guida verso la ripresa graduale dell’ordinarietà che si fa “straordinaria” grazie alla capacità di “abitare” ogni spazio ed ogni coscienza.  Emerge, dunque, anche il verbo dell’anno associativo 2019/2020: ABITARE oggi, non vuol dire solo “abitare luoghi”, ma abitare anche e soprattutto relazioni. Non si tratta di qualcosa di statico (che indica uno star dentro), bensì di dinamico (in piena sintonia con l’identità associativa di “azione”). E’ un cammino che si sta facendo da tempo nelle comunità, sempre attenti alle esigenze delle persone, delle parrocchie, della diocesi, della città e che si basa sul “generare” nuovi incontri  con gli altri, sempre che prima si sia fatta esperienza dell’incontro con il Risorto, capace di trasformare il proprio percorso. Questo cammino fatto di “incontri” deve somigliare proprio a quello di Cleopa e dell’altro discepolo (dietro il cui anonimato si cela l’identità di ciascuno), un cammino di ritorno al luogo di partenza, ricco di entusiasmo e slancio ideale scaturenti dall’INCONTRO che rende capaci di INCONTRARE e far divenire testimoni della speranza. Preziosa è stata la guida, in entrambi i giorni, di don Antonio Ascione, Assistente Diocesano per il Settore Adulti, che con profondità di spirito, ha accompagnato tutti nella meditazione evangelica e nelle liturgie iniziali e finali, seguibili attraverso la pagina Facebook e il canale Youtube dell’ AC di Napoli. Un’apposita pista di riflessione è stata offerta ad ogni partecipante affinchè, alla luce delle proprie esperienze personali e di gruppo, potesse essere avviata una condivisione attraverso sei sottogruppi guidati da ciascun Consigliere del Settore e riunitisi con una piattaforma telematica. La conclusione è stata affidata alle dolci parole della Presidente Diocesana, dott.ssa Maria Rosaria Soldi, che non ha fatto mancare il suo incoraggiamento, con l’auspicio che tutto questo segni l’inizio di un “tempo nuovo” per l’AC e per ciascuno.

Antonio Candurro
Consigliere diocesano per il Settore Adulti

Condividi su

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social

  

Collegamenti

Azione Cattolica Italiana

Casa Editrice AVE

___________________

 

Chiesa di Napoli

CEI | Chiesa Cattolica Italiana

Conf. Episcopale Campana

Santa Sede | Vaticano

___________________

 

MEIC | Impegno Culturale

MIEAC | Impegno Educativo

Fuci

 

CENTRO DIOCESANO Napoli

Azione Cattolica Diocesi di Napoli

Via dei Tribunali, 282
80138  Napoli
Tel.: 081­­­ 454808

Giorni di apertura
Martedì e Venerdì (dalle 17:30 alle 19:30)

Segreteria Diocesana: segreteria@azionecattolicanapoli.it Webmaster: webmaster@azionecattolicanapoli.it

Indicazioni Google Maps

Seguici su:

Azione Cattolica di Napoli

©2021 Azione Cattolica | Powered by WordPress and Superb Themes!
Su questo sito usiamo i cookies per migliorare la tua navigazione. Per avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookies, clicca su Impostazioni Cookies. Impostazioni Cookies Accetta
Privacy & Cookies Policy

Cookie Policy di Azione Cattolica Italiana

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento .
Necessario
Sempre attivato

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Inoltre, questo Sito Web, utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.