Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Info & Contatti
    • Organigramma
  • Documenti
    • Programma 2024/25
    • Atto Normativo
    • Libretto Canti
  • Vita di AC
    • ACR
    • Giovani
    • Adulti
    • MSAC
    • MLAC
    • Assistenti
  • AVE
  • Video

Settore Adulti

Posted on Novembre 11, 2019

L’età adulta inizia quando le decisioni che danno fisionomia concreta ad una persona si avviano a diventare stabili, soprattutto nell’ambito della vocazione e della professione. Si passa dalla ricerca del lavoro ad un’occupazione meglio definita; da una ricerca vocazionale aperta alla scelta di uno stato di vita; nell’affettività ci si orienta verso scelte stabili.

La fede di un adulto si qualifica per la maturità con cui opera la sintesi tra il Vangelo e la vita quotidiana; per la convinzione nel comunicarla agli altri; per l’impegno a darle sempre maggiore profondità in un cammino spirituale laicale e personale. Per gli sposi la maturità della fede è nel rendersi reciproca testimonianza del Vangelo e nel comunicarne la bellezza ai propri figli.

La formazione si caratterizza per la cura della fede che passa attraverso le esperienze formative essenziali proposte dall’associazione e l’impegno di interpretare da credenti la vita personale, con i suoi fatti, le sue svolte, le sue responsabilità, le sue crisi, con l’evoluzione del nucleo familiare: attraverso tutto questo prende forma concreta e dinamica il progetto di Dio sulla vita di ciascuno e la nostra adesione ad esso.

In AC la proposta associativa è orientata a far emergere l’essenziale e a sostenere nell’adulto la fiducia, contro la tentazione dell’indifferenza facile a chi ha dovuto ridimensionare alcune idealità giovanili o ha fatto i conti con quella parte di delusione di sé e degli altri che inevitabilmente il vivere comporta; la fedeltà, contro la tentazione del dimettersi dalle responsabilità già assunte, diventate dure da portare avanti nella ferialità dell’esistenza, per sceglierle di nuovo con realismo e rinnovare anche il “sì”della fede in quel passaggio decisivo che i maestri spirituali chiamano “seconda conversione”; il dono di sé contro la tentazione del ripiegamento su se stessi e sulle proprie sicurezze da difendere.

Il cammino formativo è sostenuto da un gruppo, esperienza comunitaria in cui stanno in equilibrio obiettivi del gruppo e apertura alla comunità; coesione e servizio; ricerca di affinità e accoglienza della diversità.

Il gruppo degli adulti di AC è il cuore di una vita associativa che educa all’unità e all’apertura; attraverso un equilibrio tra il prendersi cura di sé e il realizzarsi nella dedizione ad altro da sé.

Quello degli adulti è un gruppo che sa articolarsi e ricomporsi: articolarsi in base a specifiche esigenze formative legate a particolari situazioni di vita: di coppia, di responsabilità genitoriale, di impegno sociale; ma per poi ricomporsi, per fare famiglia. In questo essere insieme il gruppo acquisisce la stabilità di un’esperienza permanente, di cui ci si sente parte anche se le occasioni per incontrarsi non sono numerose; cui ci si sente legati anche quando si è costretti ad essere fisicamente lontani. Di un gruppo vero ci si sente parte anche a prescindere dai momenti in cui ci si incontra materialmente.

(dal Progetto Formativo, testo base – Aprile 2004)

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Social

fb_ac instagram_ac yt_ac

Collegamenti

Azione Cattolica Italiana

Casa Editrice AVE

___________________

 

Chiesa di Napoli

CEI | Chiesa Cattolica Italiana

Conf. Episcopale Campana

Santa Sede | Vaticano

___________________

 

MEIC | Impegno Culturale

MIEAC | Impegno Educativo

Fuci

 

CENTRO DIOCESANO Napoli

Azione Cattolica Arcidiocesi di Napoli

Via Pietro Trinchera, 7
80138  Napoli

Segreteria Diocesana:
segreteria@azionecattolicanapoli.it

Webmaster:
webmaster@azionecattolicanapoli.it

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
©2025 | Powered by SuperbThemes!
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}