Non perdere l’opportunità di fare la differenza!
Il Servizio Civile Universale è l’occasione perfetta per giovani dai 18 ai 28 anni di contribuire attivamente alla società. Partecipando al progetto Generattori di Cultura 2025, con sede presso l’Azione Cattolica di Napoli, avrai la possibilità di promuovere e valorizzare la cultura della legalità, della solidarietà e della giustizia sociale.
Obiettivo del progetto
Il progetto mira a sensibilizzare la comunità sui temi della legalità, della solidarietà e della giustizia sociale. In particolare, attraverso varie attività e iniziative, i volontari lavoreranno per diffondere questi valori fondamentali, contribuendo a creare una società più equa e giusta.
Attività previste
Le attività previste includono:
- Pastorale familiare e giovanile: Creazione di strutture di servizio alle parrocchie per la formazione degli operatori.
- Servizi formativi per giovani: Laboratori, attività e campi estivi legati soprattutto alle tematiche del lavoro etico e della nonviolenza.
- Incontri e iniziative: Eventi aperti a tutti i cittadini sui temi della legalità.
Dettagli del progetto
Ecco alcuni dettagli importanti:
- Posti disponibili: 2
- Durata: 12 mesi
- Frequenza: 25 ore settimanali
- Contributo: 507,30 € mensili
Perché partecipare?
Partecipare al Servizio Civile Universale offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, oltre a contribuire al bene comune, i volontari acquisiranno competenze preziose che potranno essere utili nel loro futuro professionale. Inoltre, l’esperienza di lavorare in un contesto di solidarietà e giustizia sociale arricchirà il loro bagaglio personale e professionale, rendendoli cittadini più consapevoli e responsabili.
Come candidarsi
Hai tempo fino alle ore 14:00 del 18 febbraio per presentare la tua domanda. Quindi, non perdere questa opportunità unica di fare la differenza nella tua comunità e di crescere come individuo. Per ulteriori informazioni e per inviare la tua candidatura, visita il sito ufficiale del Servizio Civile Universale.
Unisciti a noi! Se sei un giovane tra i 18 e i 28 anni e desideri contribuire a un progetto significativo, il Servizio Civile Universale è la scelta giusta per te. Infine, partecipa al progetto Generattori di Cultura 2025 e diventa parte di un movimento che promuove la legalità, la solidarietà e la giustizia sociale.